La scheda prodotto


Di ciascun prodotto il programma riporta in linea il nome commerciale, la tipologia, il numero e la data di registrazione, la classificazione tossicologica, il tipo di formulazione, le confezioni disponibili, la società distributrice, la composizione, lo spettro d'azione.




In questo esempio sono elencati i prodotti che contengono Clorotalonil. Il prodotto in linea (evidenziato da una banda blu) è il Daconil Liquido.

Con "P.attivi" si passa alla scheda del principio attivo.

Con "Impieghi autorizzati" si apre una finestra che elenca gli impieghi autorizzati ed il relativo intervallo di sicurezza.

Con "Catalogo" si visualizza la scheda del prodotto selezionato tratta dal catalogo della società distributrice.

Con "Internet" viene aperto il sito internet della società distributrice.

Con "Scheda di sicurezza" è possibile ottenere la scheda di sicurezza del prodotto: se si è attivata la consultazione da web degli archivi questo pulsante apre il sito di Agrofarma (Associazione nazionale imprese agrofarmaci) dove sono disponibili le schede di sicurezza di tutti prodotti fitosanitari delle aziende che fanno parte di questa associazione).

Con "Stampe" si accede ad une menu che consente la stampa dell'elenco dei prodotti in linea, della scheda del prodotto selezionato o di tutte le schede.

"Note" apre una finestra nella quale è possibile inserire note personali aggiuntive (ad esempio il prezzo del prodotto o delle note sulla sua efficacia).

Il pulsante "Filtro" consente di visualizzare il filtro attivo e cioè i criteri di ricerca impostati per ottenere l'elenco dei prodotti in linea (tenete presente che in questo caso occorre prolungare il clic del mouse per tutto il tempo necessario a visualizzare la schermata del filtro attivo).

Con "Esci" si torna all'elenco dei principi attivi di partenza.


Torna al menu principale