LE PIU' RECENTI NOVITA' DI WINBDF


 
- RICLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
Si è conclusa recentemente la riclassificazione dei prodotti fitosanitari secondo la direttiva comunitaria 99/45/CE, meglio conosciuta come "DPD" (Dangerous Preparations Directive) e recepita in Italia con il dl 14 marzo 2003 n° 65, che ha modificato per molti prodotti le indicazioni di pericolo riportate in etichetta.
I nuovi simboli di pericolo sono riportati in WinBDF nella "Scheda prodotto", a destra del numero di registrazione e preceduti da "DPD". La precedente classificazione tossicologica è indicata da "ex".



Ricordiamo che le etichette con la nuova classificazione sono entrate in vigore il 1 ottobre 2005. Lo smaltimento delle scorte dei prodotti fitosanitari confezionati con le etichette precedentemente autorizzate, presenti nel magazzino del titolare delle autorizzazioni, del produttore o dell'importatore, è consentita fino al 30 gennaio 2006. La vendita e l'utilizzo dei prodotti fitosanitari confezionati con le etichette precedentemente autorizzate è consentita fino al 30 gennaio 2007.



- NUOVA RICERCA PER REVISIONE EUROPEA
Il filtro dei principi attivi è stato arricchito con una nuova ricerca per sostanza iscritta in Annex I. La bandiera europea evidenzia le sostanze attive iscritte nell'allegato I della dir. 91/414/CEE, mentre quella italiana ne indica il recepimento nel nostro Paese con l'iscrizione nell'allegato I del dl 17 marzo 1995, n. 194.


   sostanza attiva iscritta nell'allegato I della dir. 91/414/CEE

   recepimento in Italia con l'iscrizione nell'allegato I del dl 17 marzo 1995, n. 194

Ricordiamo che attraverso il pulsante "Decreti " è possibile visualizzare il testo dei decreti e delle direttive che riguardano in modo specifico la sostanza attiva selezionata, compresi quelli relativi all'iscrizione in allegato I (per avere sempre gli ultimi decreti disponibili abilitare la "consultazione degli archivi da web" dal menu "Servizi", "Altre funzioni"). 

per visualizzare i decreti specifici per la sostanza attiva selezionata


- NUOVA RICERCA PER TIPO DI FORMULAZIONE
Grazie alla collaborazione del Dott. Andrea Bergamaschi abbiamo introdotto una nuova ricerca dei prodotti per tipo di formulazione, molto utile, ad esempio, quando si vogliono valutare secondo questo parametro le diverse sostanze attive, tenendo conto di efficacia e praticità di impiego.


- MODALITA' DI CONSULTAZIONE DELLA BANCA DATI
WinBDF si può consultare secondo due modalità: "solo prodotti in vendita" oppure "tutti i prodotti in banca dati".
Nella modalità "solo prodotti in vendita" sono visibili in WinBDF solo i prodotti che ci risultano in vendita da parte delle società distributrici. Questa modalità è molto utile ai fini applicativi perchè permette di ottenere liste di soli prodotti autorizzati e disponibili in commercio. Tenete conto, tuttavia, che con questa modalità non risultano visibili i prodotti che sono stati recentemente tolti dai listini delle società distributrici ma possono essere ancora regolarmente impiegati in quanto presenti nei magazzini dei rivenditori e degli utilizzatori. 
Nella modalità "tutti i prodotti in banca dati" sono visibili tutti i prodotti presenti nella banca dati, compresi quelli che non ci risultano più in vendita (evidenziati in giallo) e quelli revocati (evidenziati in rosso).





Per impostare l'una o l'altra modalità di consultazione della banca dati utilizzare l'opzione "Servizi", "Altre funzioni".


- SEMAFORO ROSSO PER I PRINCIPI ATTIVI REVOCATI O NON AUTORIZZATI
La revisione europea degli agrofarmaci ha determinato ad oggi la revoca di oltre 100 sostanze atttive in Italia. Per facilitare il loro riconoscimento nella banca dati abbiamo inserito nella "Scheda principio attivo" l'immagine di un semaforo rosso in corrispondenza delle sostanze attive revocate o non autorizzate in Italia. Il semaforo è invece giallo quando la sostanza attiva è autorizzata in Italia ma non ci risultano prodotti in commercio.

sostanza attiva revocata o non autorizzata in Italia
sostanza attiva autorizzata ma non risultano prodotti in commercio
sostanza attiva autorizzata


- CONSULTAZIONE DA WEB DI CATALOGHI, DISCIPLINARI E DECRETI

L'archivio principale di WinBDF è la "banca dati" che è costituita dalle schede dei principi attivi e dalle schede dei prodotti. Si tratta di un unico file che l'abbonato full aggiorna costantemente attraverso internet (in genere ogni 30-40 giorni). 
Gli altri archivi di WinBDF sono costituiti dai "cataloghi" delle società distributrici, dai "disciplinari" regionali di produzione integrata e dai "decreti". L'aggiornamento di questi archivi sul disco fisso del vostro computer viene effettuato due volte all'anno attraverso l'invio del cd semestrale di aggiornamento. Per avere anche questi archivi costantemente aggiornati occorre abilitare la loro consultazione dal web: in questo modo quando richiederete, ad esempio, l'apertura della scheda catalogo di un prodotto, non verrà avviato il file che risiede sul vostro disco fisso ma quello presente nel nostro sito internet che rappresenta l'ultima versione disponibile.

Per abilitare la consultazione degli archivi da web utilizzare l'opzione "Servizi", "Altre funzioni".



 

Torna al menu principale