BDF banca dati agrofarmaci è un programma per pc Windows®
(7/Vista/Xp/Me/2000/98se) che raccoglie un’ampia documentazione
relativa agli agrofarmaci autorizzati in Italia.

BDF riporta le schede di circa 600 sostanze attive e di oltre
6000 formulati commerciali (di cui circa 2000 in vendita). |
A 24 anni dalla sua prima edizione e con oltre 1000 installazioni
effettuate in Italia, BDF rappresenta ormai un diffuso e apprezzato
strumento di lavoro presso enti ufficiali, aziende agricole,
associazioni di produttori, rivendite di prodotti per l'agricoltura,
consulenti agrari, scuole, università, etc.
BDF banca dati agrofarmaci è un database professionale che si
caratterizza per:
- la semplicità d'uso e la completezza delle informazioni;
- le numerose chiavi di ricerca disponibili: alfabetica,
tipologia, gruppo chimico, coltura, intervallo di sicurezza,
indicazione di pericolo, società distributrice, revisione europea,
utilizzo in agricoltura biologica, scadenze commercio e utilizzo per
i prodotti revocati.
Visualizza alcuni esempi
di videate.
GLI ARCHIVI DI BDF
BDF Banca Dati Fitofarmaci comprende
i seguenti archivi: sostanze attive, prodotti,
cataloghi, etichette e disciplinari.
Le sostanze attive
La sostanza attiva è la molecola responsabile dell'attività fitoiatrica del prodotto fitosanitario. BDF riporta le schede di
oltre 600 sostanze attive appartenenti alle seguenti tipologie: acaricidi,
diserbanti, feromoni, fitoregolatori, fungicidi, insetticidi, limacidi,
nematocidi e altri.
Ciascun principio attivo è caratterizzato da una scheda che
ne descrive:
• gli aspetti applicativi e le modalità di impiego;
• le proprietà chimico-fisiche:
• le proprietà tossicologiche;
• il meccanismo d'azione;
• il comportamento nell'ambiente;
• gli aspetti legislativi;
• le informazioni sanitarie.
I Prodotti
BDF cataloga oltre 6000 prodotti fitosanitari (di cui circa
2000
in commercio).
Ciascun prodotto è caratterizzato da una scheda che ne riporta:
• il nome commerciale
• la composizione percentuale e in grammo/litro;
• la tipologia
• il numero e la data di registrazione;
• la classificazione tossicologica;
• il tipo di formulazione;
• le confezioni disponibili;
• la società distributrice;
• gli impieghi autorizzati con relativo intervallo di sicurezza;
• lo spettro d'azione.
I Cataloghi
Le informazioni sui prodotti sono completate dalla presenza dei
Videocataloghi delle principali società distributrici di
agrofarmaci. E' infatti possibile consultare le schede tecniche
dei prodotti, cosi' come compaiono nei cataloghi cartacei delle
società.
Le Etichette
Sono inoltre disponibili tutte le etichette pubblicate nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (oltre 4000 etichette
di prodotti riclassificati secondo la normativa europea).
I Disciplinari regionali
BDF integra i disciplinari di produzione integrata di tutte le
Regioni italiane nel loro
formato originale, cosi' come ci vengono forniti dagli Enti
preposti alla loro stesura.
COME ACQUISTARE BDF
Utilizzate il link sotto indicato oppure inviate una
e-mail a info@bdfagro.it
per richiedere un preventivo di BDF.
Clicca qui per richiedere un preventivo
|