La scheda principio attivo
Ciascun principio attivo è caratterizzato da una scheda che ne riporta le
proprietà chimico-fisiche e tossicologiche, le modalità
di impiego, il meccanismo d'azione, il comportamento nell'ambiente,
gli aspetti legislativi e sanitari.
In questo esempio sono elencati i fungicidi autorizzati sul pomodoro.
Il principio attivo selezionato è il Clorotalonil.
Con "Prodotti" si ottiene
l'elenco dei prodotti che contengono, da solo, il principio attivo
selezionato.
Con "Miscele" si ottiene l'elenco dei prodotti che
contengono il principio attivo selezionato in combinazione con altre
sostanze attive.
Con "Tutti" si ottiene l'elenco completo dei prodotti a base del
principio attivo selezionato, da solo o in miscela con altri principi
attivi.
Con "Decreti" si apre un file in formato pdf che raccoglie i decreti
nazionali riguardanti in modo specifico la sostanza attiva selezionata.
Il pulsante
"Filtro" consente di visualizzare il filtro
attivo e cioè i criteri di ricerca impostati per ottenere l'elenco dei
principi attivi in linea (tenete presente che in questo caso occorre prolungare
il clic del mouse per tutto il tempo necessario a visualizzare la schermata
del filtro attivo).
Con "Stampe" si attiva il menu di stampa dei principi
attivi.
"Note" consente di inserire note aggiuntive personali
relative al principio attivo selezionato.
Con "Esci" si fa un passo indietro (in questo caso si
torna al filtro principi attivi)
La bandiera europea sta a indicare la la sostanza attiva è stata
iscritta nell'allegato I della dir. 91/414/CEE (Annex I).
|